Home
L’Hotel Palazzo Sitano nasce all’interno di una dimora storica nel centro storico (“il Cassaro” di Palermo) costruita tra il 1712 il 1860, perciò fonda le proprie radici nel vero cuore di Palermo, da un intenso magma storico, urbano ed architettonico, tra Piazza Marina, il quartiere della Fieravecchia e della Loggia.
Dal XVIII e XIX secolo, le sue strutture condividono l’isolato, ed in parte la storia, con Palazzo Trabucco, l’Oratorio di San Lorenzo, l’Oratorio dell’Immacolatella, la Chiesa e l’antichissimo Convento di San Francesco. Con il fronte principale su Corso Vittorio Emanuele, l’antico Cassaro, Palazzo SItano con la sua mole si erge a guardiano dell’antico giardino del Convento.
Come la custodia di un gioiello, il Palazzo svela il giardino francescano al suo interno, attraverso il loggiato in nuda pietra, recuperato e valorizzato dall’attenta ristrutturazione, che ha riportato questa struttura storica al suo splendore, pur dotandola di tutti i comfort.
L’Hotel Palazzo Sitano è stato interamente rinnovato con un design d'interni dallo stile moderno, ciò che lo rende affascinante è il contrasto generato con gli elementi architettonici antichi: gli affreschi originali, la scala padronale, il cortile interno.
L’Hotel Palazzo Sitano è una struttura accogliente, con un giardino d'inverno interno, terrazza sul Cassaro e una terrazza interna dove poter sorseggiare un buon caffè o gustare un cannolo dopo una giornata di arte e cultura.
La storia di Palazzo Sitano
L'hotel è ideato per garantire il massimo del comfort e della funzionalità ai propri ospiti:
- bar moderno con comodi mobili lounge,
- piccola area wellness con Sauna, bagno turco jacuzzi 4 posti,
- colazione american style, con aggiunta di prodotti tipici locali.